Per inoltrare la richiesta di iscrizione alla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese è possibile scaricare il formulario di iscrizione e rinviarlo debitamente compilato all'indirizzo e-mail: info@ccil.lu oppure compilare la richiesta on-line, che sarà sottoposta al Consiglio di Amministrazione.
Master in
XVI edizione - Lussemburgo
12 marzo - 28 maggio 2018
La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese organizza anche per l’anno 2018 il Master in Finanza Internazionale, Audit & Control in collaborazione con House of Training (IFBL) e PriceWaterhouseCoopers.
Master in
XI edizione - Lussemburgo
15 ottobre - 14 dicembre 2018
Il Master in Private Equity e Fondi d'Investimento rappresenta un'opportunità unica per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico con un percorso formativo specifico del settore della finanza.
InfoItalie è la rivista trimestrale d’informazione che la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese realizza in collaborazione con la Camera di Commercio Belgo-Italiana.
Il marchio "Ospitalità Italiana" è una certificazione promossa dalle Camere di Commercio per valutare l'offerta ricettiva e ristorativa di qualità in Italia. E’ un processo di certificazione gratuito, volontario e rinnovabile annualmente che enfatizza la qualità del servizio nel settore turistico e della ristorazione. I principali pilastri su cui si basa la certificazione "Ospitalità Italiana" sono due: Certificazione e Promozione.